Statuto
Art. 24 - FONDO COMUNE - ENTRATE
Il fondo comune è costituito: a) dai contributi dei soci; b) da tutti i beni mobili ed immobili appartenenti alla stessa Società; Le entrate dell’associazione sono costituite: a) dai contributi e dalle elargizioni di soci, di terzi, di Enti pubblici o privati; b) da ogni altra entrata che concorra ad incrementare il fondo comune.
Art. 25 - CONTRIBUTI DEI SOCI
Ogni socio deve versare i contributi stabiliti dall’associazione , alle scadenze e con modalità da essa indicati. I Soci che, a seguito di invito scritto, non provvedano nei 30 giorni successivi alla comunicazione al pagamento dei contributi scaduti, son dichiarati dal C.D. sospesi da ogni diritto sociale. Il protrarsi del mancato pagamento dei contributi scaduti per oltre 3 mesi comporta la radiazione del socio inadempiente, che è deliberata dal C.D.
Art. 26 - ESERCIZIO FINANZIARIO - APPROVAZIONE DEL BILANCIO
L'anno sociale e l'esercizio finanziario decorrono dal primo gennaio di ogni anno solare
Entro quattro mesi dalla chiusura di ogni anno finanziario il C.D. convoca l'Assemblea dei Soci per sottoporre all'approvazione il bilancio preventivo e consuntivo e il relativo conto economico.
Art. 27 - REINVESTIMENTO DEGLI AVANZI DI GESTIONE
Gli eventuali avanzi di gestione, che scaturiscano alla chiusura di ogni esercizio finanziario, devono essere reinvestiti nell'ambito delle finalità di cui all'art. 3.
In nessun caso gli utili saranno ridistribuiti
<< Precedente << - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - >> Successivo >>